Prossime gare in programma
Dal 18/06/2023 al 18/06/2023 10:00 | 7 PROVA TROFEO "CESARE BRAMBILLA" | CINISELLO BALSAMO - Centro sportivo | RAGAZZI/E |
SARA RICCA CON FIDAL MILANO A CORTENOVA
La nostra atleta Sara Ricca, che tanto bene ha fatto al recente Cross per tutti, è stata convocata per rappresentare la provincia di Milano alla classica manifestazione di Cortenova dove tutte le province lombarde si sfidano per il titolo di campione regionale.
Accompagnata dal suo allenatore Fabio Pelucchi, ha ricevuto la conotta di rappresentanza Fidal Milano e ha dato il massimo per la sua squadra.
Anche quest'anno la rappresentativa Milanese ha vinto la gara imponendosi su Como/Lecco e Bergamo.
Che dire! Bravi ai nostri atleti e, soprattutto, alla nostra Sara!
In una stupenda mattinata primaverile si è svolta, a Brugherio, la 6° ed ultima prova dell'edizione 2023 del CROSS PER TUTTI.
24 gli atleti che si sono presentati all'appello e, sotto la direzione degli allenatori Nicolas e Letizia hanno dato il meglio delle loro possibilità.
I risultati non sono mancati: 2016 F Giorgia Vitali 20°, Martina Caspani 29° Anna Gentiluomo 47°Lisa Schieppati 48°.
Nei maschi Leonardo Colombo ha centrato la terza vittoria su 3 partecipazioni, Giacomo Longoni 81° ed Alberto Stucchi 88°.
2015 M Matteo Motta 96°, Liam Brescianini 105° e Francesco Damiani 122°.
2014 F Nicole Salvaderi 74° mentre nei maschi Stefano Di Monte 14°.
2013 M Matteo Anoardo 41°, Matteo Gentiluomo 59° e Daniele Motta 65°
2012 F Vittoria Tosetti 35°, Azzurra Caporali 83°, Carolina Piazzola 92° ed Elettra Penati 93°.
Ragazze: Vittoria Fossati 99°, ragazzi Samuele Sironi 125, Luca Bonanomi 134°.
Cadette Sara Ricca 10° cadetti Luca Maroli 32°.
Classifiche Finali del Circuito
Le premiazioni si svolgeranno venerdi 17 marzo 2023 alle ore 21 presso Excelsior Cinema & Teatro via San Carlo, 20 Cesano Maderno (MB)
A fine circuito saranno premiati con la maglia ufficiale del circuito tutti gli atleti che hanno partecipato ad un minimo di 5 prove del CROSS per TUTTI 2023
Classifica Individuale Ragazzi/Cadetti: Saranno premiati i primi 3 classificati di ogni categoria M/F.
Siamo lieti di comunicare che Atletica Albiate è diventata un Centro CONI.
Il “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo sport” è volto ad offrire ai bambini/ragazzi dei luoghi ideali in cui proporre, sperimentare e validare innovative strategie di formazione, di pratica, di orientamento e di avviamento all'attività sportiva giovanile.
Il progetto, organizzato dal CONI attraverso i propri Comitati Regionali, si propone i seguenti obiettivi:
- offrire a tutti i giovani la possibilità di praticare l’attività sportiva, con differenti percorsi indirizzati anche alla ricerca del proprio talento che nel futuro potrebbe sfociare nell’alto livello;
- arrivare ad acquisire competenze motorie e sportive e ad affinare i gesti tecnici specifici attraverso la sperimentazione di diverse discipline sportive;
- orientare e motivare i giovani in modo corretto contrastando il fenomeno dell’abbandono (DROP OUT), grazie anche al trasferimento del talento da una disciplina ad un’altra.
I Centri CONI offrono ai giovani sportivi 5/14 anni un diverso approccio culturale e metodologico, differenziato per fasce d’età, che prevede il coinvolgimento di più società sportive o polisportive che, attraverso un’attività di progettazione e di interscambio tra tecnici, contempli il trasferimento dei «saperi» e delle «competenze» tra le diverse discipline sportive guidando il giovane in un percorso di pratica sportiva multidisciplinare che potrebbe sfociare nell’alto livello, ma sicuramente garantirà la costruzione di un bagaglio motorio vario e completo.
Questo comporta che allenatori e tecnici di diverse specialità partecipino a corsi di formazione e condividano le specifiche competenze per costruire assieme un percorso multidisciplinare di crescita sportiva che ponga al centro i giovani atleti, che sia coinvolgente e stimolante e che faciliti, allo stesso tempo, lo sviluppo delle loro abilità e competenze.
Il nostro partner in questo percorso di crescita è “Azzurra Albiate” con la quale, guidati da un delegato CONI, avremo sei incontri, tre presso il nostro centro e tre presso il loro.
Durante questi incontri verranno proposte ai giovani atleti attività specifiche che saranno poi oggetto di riflessione con tutti i tecnici e gli allenatori.
Alla fine del percorso si organizzerà una manifestazione sportiva multidisciplinare che coinvolgerà gli atleti di tutte e due le società.