Prossime gare in programma
Dal 18/06/2023 al 18/06/2023 10:00 | 7 PROVA TROFEO "CESARE BRAMBILLA" | CINISELLO BALSAMO - Centro sportivo | RAGAZZI/E |
25 I GIOVANI ATLETI AL LL'ARRIVO DELLA 2° TAPPA DEL CROSS PER TUTTI
Anche questa manifestazione ha visto numeri da capogiro con ben 2265 atleti partecipanti, nuovo record di presenze di tutte le edizioni della manifestazione.
Nel nostro piccolo ben 25 sono stati gli atleti che si sono presentati alla linea di partenza, e ottimi sono stati i risultati ottenuti da tutti!
Hanno iniziato i piccolissimi nati nel 2017 con Filali Adam 19°, seguiti dalle ragazze del 2016 con Giorgia Noemi Vitali 8°, Martina Caspani 15°, Anna Gentiluomo 29° e dai ragazzi sempre del 2016 con Giacomo Longoni 52° e Luca Mosca 69°.
Brescianini Liam 2015 83°, Nicole Salvaderi 2014 58°, del 2014 Stefano Di Monte 38°, Tommaso Recalcati 71° e Alessandro Motta 86°.
Nati nel 2013 Nada Filali 99°, Marwa Halibi 101, Leonardo Taramelli 44°, Daniele Motta 76° Matteo Gentiluomo 99°.
Nate nel 2012 Vittoria Tosetti 37°, Azzurra Caporali 62°, Elettra Penati 99°, Carolina Piazzola 101° e Carlotta Capatti 110°.
Categoria Ragazzi/e quindi con 1000 metri di percorso Ricca Giorgia 74° e Vittoria Fossati 117°
Categoria cadetti/e 2000 metri Sara Ricca 28° e Luca Maroli 52°.
Tutti hanno contribuito a portare punti alla società che, dopo la prima prova è 34° con 694 punti. Ricordo che nella classifica finale confluiranno solo i punti degli atleti che hanno fatto almeno 5 prove.
INIZIO CON IL BOTTO: PRIMO GRADINO DEL PODIO PER LEONARDO COLOMBO!
Anche quest'anno è arrivato il momento delle campestri, 17 i nostri atleti al traguardo in una giornata fredda ma bella che ha visto ben 2100 atleti in gara!
L'inizio è stato subito emozionante con le piccole Ginevra Colombo e Martina Caspani che hanno ottenuto un ottimo 11° e 13° posto!
Leonardo Colombo invece ci ha veramente entususiasmato ottenendo una stupenda vittoria! Bravissimo!
Melissa Capatti 51°, Liam Brescianini 65°, Nicole Salvaderi 66°, Tommaso Recalcati 52°, Alessandro Motta 100°, Matteo Anoardo 26°, Vittoria Tosetti 36°, Azzurra Caporali 91° e Elettra Penati 92° hanno chiuso la loro gara in ottima posizione considerando che c'erano batterie da 150/200 atleti!
Nella combattutissima categoria Ragazze Giorgia Ricca 137°, Vittoria Fossati 155° e Samuele Sironi 172° hanno affrontato per la prima volta i 1000 metri del percorso! Bravissimi!
Per i cadetti i metri poi erano 2000 che la nostra Sara Ricca ha pensato bene di correre con una sola scarpa e nonostante ciò piazzarsi al 18° posto, mentre Luca Maroli ha ottenuto un buonissimo 38° posto alla sua prima gara di categoria! Bravissimi entrambi!
Prossima tappa domenica prossima a Cesano Maderno, vi aspettiamo numerosi!
Dott. Pelucchi Fabio
COSA SONO I DCA?
I disturbi della nutrizione e dell’alimentazione sono definiti dal DSM V (Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders) come patologie caratterizzate da un persistente disturbo dell’alimentazione oppure da condotte alimentari che hanno come risultato un alterato consumo o assorbimento di cibo. I Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione comprendono principalmente l’Anoressia nervosa, la Bulimia nervosa, il Disturbo da binge-eating, la Pica, il Disturbo da ruminazione, Disturbi dell’alimentazione sotto soglia. L’obesità non è stata inclusa nel DSM V perché essendo il risultato dell’interazione di fattori genetici, fisiologici, comportamentali e ambientali non è attualmente considerata un disturbo mentale. Tuttavia, esiste un forte legame tra l’obesità ed alcuni disturbi mentali come il disturbo da binge-eating, il disturbo depressivo, il disturbo bipolare e la schizofrenia. In questi casi l’obesità sussiste come conseguenza di altre patologie. I DCA sono comuni ad entrambi i sessi, anche se nell’immaginario comune siamo più portarti a pensare alle donne. Questo può portare a sottovalutare la problematica nei maschi.